Rinoplastica a Milano
Dr. Orlandi Alberto Chirurgo Estetico

Sono Chirurgo plastico e mi occupo dal 1994 di Rinoplastica con massima professionalitá, esperienza, serietá e rigore. Contattami senza esitazioni per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, ti aspetto per consulenze e preventivi nei miei studi di Milano
Foto dei prima e dopo
Foto prima e dopo di alcuni interventi effettuati con successo nel corso della mia carriera
*I risultati ottenuti riferiti a queste foto non possono essere assolutamente garantiti e gli esiti variano da persona a persona.























Cos'è la rinoplastica
La rinoplastica è uno degli interventi più richiesti e si tratta di un'operazione chirurgica che permette di rimodellare il naso.
In particolare si intende la modifica della forma strutturale esterna, che può essere eseguita sia per ragioni estetiche, sia per correggere aspetti funzionali legati a disturbi respiratori; da notare che estetica e funzione del naso sono non di rado connesse come:
- eliminazione del gibbo dorsale (gobba nasale),
- Eliminazione delle deviazioni laterali destre e sinistre congenite e postraumatiche
- Proiezione della punta e suo rimpicciolimento a seconda della situazione di partenza
- Accorciamento e assottigliamento del naso.
L'intervento
Può essere eseguito mediante tecnica a ” cielo chiuso” (per via sottomucosa) o a “cielo aperto” nei casi più complessi di correzione della punta del naso, o negli interventi secondari; non è un intervento particolarmente doloroso, si esegue in anestesia generale, o in sedazione profonda nel caso si dovesse intervenire solo sulla cartilagine (punta del naso).
I tamponi vengono posizionati e tenuti in sede per due o tre giorni a seconda dell’intervento che riguardi la sola parte estetica o anche quella funzionale (modifica della lamina interna che divide le due narici a costituzione ossea e cartilaginea).
Verrà applicato sul dorso del naso un tutore gessato o sintetico per una settimana. Successivamente, per un'altra settimana dei cerottini a cavaliere.
Il post intervento
Il gonfiore passerà progressivamente e sarà visibile soprattutto frontalmente per almeno sei mesi. Viceversa, i miglioramenti laterali del nuovo naso saranno visibili immediatamente anche se suscettibili anch’essi di modifiche temporali. Si consiglia di evitare di indossare occhiali per un mese e di non esporsi a traumi sportivi ed accidentali
Verrà prescritta la terapia antibiotica e antidolorifica per una settimana.